Passa ai contenuti principali

Uno spettacolo spettacolare!

Cosa dire di questo STUPENDO capolavoro? Non ci sono parole per esprimere le emozioni, le senzazioni che dona questo musical. Lo conosco da poco, tipo 2 anni, però l'avevo sentito dire e ad essere sincera non suscitava alcuna curiosità in me.. Ma un giorno mia sorella lo compò in DVD, e così lo vidi. Da quel momento diventò uno dei miei film preferiti in assoluto! Uno di quei film che rivedrei milioni e milioni di volte senza mai stancarmi! So parola per parola, canzone per canzone, parte dopo parte, scena dopo scena, eppure lo rivedo sempre con piacere ed entusiasmo! Oggi è la prova vivente che questo film non mi stancherà mai! 4 volte di seguito! Ed io che guardo 4 volte di seguito un film non è normale.. non sono un tipo che amo rivedere gli stessi film, anche se questi meritano davvero. Perchè se mi piace davvero il film, ricordo sin dall'inizio ogni parte. Ma questo, è come se ogni volta che lo vedo fosse la prima volta. Le emozioni sono sempre forti, la commozione tanta. Cioè io, che mi commuovo. E' una cosa che si può paragonare a Socrate che adula i Sofisti, ovvero cosa IMPOSSIBILE, e chi mi conosce lo sa bene. MOULIN ROUGE per me non è un semplice musical, non è un semplice film, è un misto di emozioni forti, di musiche fantastiche, di sentimenti puri.. di dottrine perfette e giuste. Tutto è stupendo! Il metodo di Baz Luhrmann è un pò strano, unico nel suo genere.. e mi piace. Mi piace la frenesia mista al tema serio e tanto discusso dell'amore! Mi piace il modo di comunicare emozioni di questo film.. fatto per coloro che vanno oltre l'apparenza, oltre tutto! Mi piace l'idea di amore che c'è in questo film.. e lasciatemelo fare se vi dico che spero che nel mondo esista un amore sicero come quello tra Satine e Christian. Poi la storia, le canzoni, il modo in cui sono interpretate.. tutto è come se mi appartenesse, come se fosse qualcosa che ho vissuto, che rispecchiano completamente il mio essere. E' stupendo, stupendo. Uno spettacolo, spettacolare.
Non ho mai avuto la possibilità di comprarlo e ogni volta me lo facevo prestare da mia sorella... ma ieri, ho visto Moulin Rouge in Blu-ray.. ed è come aver visto la luce XD Inutile dire che l'ho comprato senza pensarci due volte! Finalmente uno dei film che merita davvero è in Blu-Ray, ed io c'è l'ho!
Non posso che consigliare a coloro che non l'hanno ancora visto di rimediare al più presto! E' una cosa che si DEVE ASSOLUTAMENTE vedere! Sarò una sostenitrice Bohemian?! Questo non lo so.. ma so solo che questo film rappresenta me in una maniera ASSURDA! Ma comunque bando alle ciance, questo deve essere un post molto fash! Perchè devo andare a studiare non so quante materie!! XD Quindi vi saluto, che Dio vi benedica e....

                                                                                                ....ALLA PROSSIMA NOVITA'! 

Cover del Blu-ray che ho acquistato ieri.. certo quei cosi con i numeri non ci sono nella mia versione, ma questa era l'immagine che più si avvicinava a quella che ho!

Commenti

Post popolari in questo blog

Un ermetico verso

Tra i libri del liceo ritrovo questo foglietto, scritto 5 anni fa ma di sempre attuale significato. Oggi mi va di analizzarne ogni singolo dettaglio, dalla frase all'immagine annessa. Era il 31 Maggio del 2011 ed io certamente stavo passando un periodo nel quale per l'ennesima volta mi sentivo rifiutata soprattutto a causa dell'orgoglio altrui innalzato. La frase "Funesto orgoglio che l'core trafigge" ha un duplice significato: il primo è quello dell'orgoglioso che utilizza l'orgoglio come difesa ma che senza accorgersene fa del male a se stesso (rappresentato dalla freccia); il secondo invece è il dolore di chi subisce le azioni di una persona orgogliosa e per via di questo soffre (il pugnale, inteso appunto come forza esterna agente sul cuore). Nella totalità l'immagine rappresentata mostra l'orgoglio di entrambe le persone che si feriscono a vicenda, ecco perché la compresenza di entrambe le armi che trafiggono il cuore. Da notare inoltr...

Caoticamente un pieno vuoto

Ebbene Natale è alle porte, ed io non ho nemmeno fatto un post fino ad oggi nel mese corrente. Un pò perchè non avevo nulla di particolare da dire, un pò perchè avevo troppe cose particolari da dire... sta di fatto che non ho scritto. Anzi se devo essere sincera non avrei scritto nemmeno adesso se non fosse stato per un fatto urgente imminente: giorno 21 non avrò più la connessione ad Internet, per tempo indeterminato. Mia madre ha sciolto il contratto con la Vodafone, perchè effettivamente era una fregatura e pagavamo 90 euro ogni 2 mesi, di solo internet, e non era manco il caso. Però in un modo o nell'altro navigavo sempre. Adesso devo aspettare che mia madre compri una nuova Internet Key. Beh, ed è ovvio che passeranno mesi. Ed io, non so davvero che fare. Sto praticamente per chiudere un collegamento vastissimo con il mondo e con il quale io praticamente convivo. Non sarà facile farne a meno... mia sorella dice "meglio, così ti disintossichi" io dico che con la disin...

What comes around goes around

C'è stato un tempo in cui avevo la presunzione di credere che io fossi integra. Che i miei ragionamenti fossero sempre giusti, frutto di una logica e di un rigore indiscutibili.  Mi sbagliavo. La vità è veramente una continua sorpresa, quando pensi di aver già vissuto abbastanza per capire come va il mondo, ecco che succede qualcosa che scombussola il tuo essere e il tuo quieto vivere. E così ti metti in discussione e non saprai mai se ne uscirai vinto o vincitore. Ma poi ti rendi conto che non esistono vincitori, nè vinti. Esiste solo la consapevolezza, e la capacità di convivere con se stessi, conoscendo i propri difetti, cercando di comprenderli e di accettarli.  Fin da piccola sono sempre stata un "treno", che va dritta nella sua direzione e che non sente ragioni. Quando mi mettevo una cosa in testa io, che sia una decisione, un pensiero, un parere, un giudizio, era quello. C'era poco da fare. Tante volte ho peccato di presunzione continuando ad essere convin...